D.ssa Giulia Perbellini
Il mio nome è Giulia Perbellini, sono una donna, una mamma ed una psicologa. Sono sempre stata una ragazza curiosa, con una predisposizione particolare a cogliere il malessere nelle persone che mi stavano accanto e a volerle aiutare in qualche modo.
Fin dalla mia adolescenza ho sempre avuto chiaro nella mente quali sarebbero stati i miei obiettivi di vita: studiare per diventare una psicologa e costruirmi una famiglia. Finito il liceo della comunicazione mi sono cosi iscritta al corso di psicologia presso l’ateneo di Padova…

La mia cornice teorica
L’orientamento che ho scelto e da cui sono stata scelta per svolgere questa professione è di tipo psicoanalitico intersoggettivo-relazionale. Questo implica un concetto fondamentale alla base di tutto il lavoro e sul quale tutto il percorso troverà il perno attorno cui ruotare. All’interno della stanza di analisi, la relazione che si viene creando nella coppia professionista-paziente non ha altro bisogno se non quello proprio della soggettivazione: il bisogno della presenza dell’altro e quello di essere con l’altro in totale libertà.
Il Principe Pollo
In un lontano regno d’Oriente, nel bel mezzo di una festa, il figlio del re perde la ragione, e comincia a credersi un pollo. Senza abiti, zampetta sotto a un tavolo, nutrendosi solo di chicchi di grano.
Che farà il re? Dottori e astrologi non sanno guarire il principe, e neppure il passare del tempo muta i suoi strani comportamenti.
Un giorno però un saggio impressionato dalla tristezza del re e dalla strana condizione del ragazzo chiede ed ottiene di intervenire per provare a far rinsavire il giovane. E come farà mai?
DI COSA MI OCCUPO?
This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.
Click to show error
Type: OAuthException
Solution: See here for how to solve this error
Error: Access Token for giulia_perbellini_psicologa is not valid or has expired. Feed will not update.
There's an issue with the Instagram Access Token that you are using. Please obtain a new Access Token on the plugin's Settings page.